0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

Category

Notizie e Attualità
fatturazione elettronica
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 31 gennaio 2025 la versione 1.9 delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, introducendo modifiche significative che entreranno in vigore dal 1° aprile 2025. Tra le novità più rilevanti, troviamo aggiornamenti riguardanti la regolarizzazione dell’omessa o irregolare fatturazione. Fatturazione elettronica: regolarizzazione con il nuovo codice TD29 La nuova versione...
Leggi
Autoliquidazione dell’imposta di successione
Con il DLgs. 139/2024 è stato introdotto un sistema di autoliquidazione dell’imposta di successione, che segna un cambiamento significativo nel quadro normativo precedente e trasferisce di fatto sul contribuente la responsabilità del calcolo e del pagamento. Infatti, prima di questa riforma, l’imposta di successione era calcolata dall’Amministrazione finanziaria, che successivamente emetteva un avviso di liquidazione....
Leggi
rateizzazione cartelle esattoriali 2025
Con il D.lgs. 110/2024, dal 1° gennaio di quest’anno sono entrate in vigore nuove regole per la rateizzazione cartelle esattoriali 2025. Come si legge sul sito dell’Agenzia delle Entrate: “In attuazione dei principi e degli obiettivi fissati  dall’articolo 18 della legge delega fiscale, il decreto legislativo introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale...
Leggi
esenzione iva
Una recente risposta dell’Agenzia delle Entrate – la Risposta 2/2025 dell’8 gennaio, che riportiamo per intero in calce a questo articolo, n.d.r. – ha chiarito come l’accordo tra un Comune e una associazione sportiva dilettantistica (Asd), relativo alla gestione di un palasport, non rientri nell’esenzione IVA prevista dall’articolo 36-bis del Dl 75/2023. L’Agenzia ha ribadito...
Leggi
regime forfettario 2025
Il regime forfettario 2025 (Legge n. 190/2014, articolo 1, commi da 54 a 89, e successive modifiche e integrazioni) è destinato a subire importanti modifiche nel 2025? Ce lo stiamo chiedendo, e in molti lo stanno aspettando. Tra le novità più rilevanti in discussione, vi è l’innalzamento del limite massimo di ricavi o compensi annuali...
Leggi
IT-Wallet
A partire da mercoledì 23 ottobre, sarà possibile avere la tessera sanitaria direttamente sul proprio smartphone grazie al progetto IT-Wallet, il nuovo portafoglio digitale integrato nell’app IO. Inizialmente coinvolgerà 50mila cittadini, ma entro il 5 dicembre sarà usufruibile da tutti gli italiani. Con questo sistema, i documenti come la tessera sanitaria e la patente potranno...
Leggi
Fattura semplificata
Dal 2025, le partite IVA che aderiscono al regime forfettario potranno beneficiare di un’ulteriore semplificazione burocratica: sarà possibile emettere la fattura semplificata senza limiti di importo. Questa novità è prevista dal decreto legislativo 2020/285, – di cui riportiamo in calce a questo articolo lo Schema rilasciato dalla Camera, n.d.r. – approvato dalla commissione Bilancio, Finanze...
Leggi
Guida per l'acquisto della casa
Nell’ultimo aggiornamento del mese scorso – luglio 2024 – della GUIDA PER L’ACQUISTO DELLA CASA: le imposte e le agevolazioni fiscali, l’Agenzia delle Entrate ha illustrato in 41 pagine ha spiegato come funziona il bonus sulla prima casa, analizzando requisiti e novità per lo sconto delle imposte a beneficio di chi compra. Riportiamo in calce...
Leggi
chiusura estiva
Desideriamo informare la spettabile clientela che lo Studio rimarrà chiuso al pubblico dal 10 agosto al 2 settembre. Questa pausa ci permetterà di ricaricare le energie e di tornare più motivati e pronti a assistervi in ogni modo a noi possibile. Sappiamo quanto sia importante garantire un’assistenza continua, per questo motivo abbiamo predisposto alcune misure...
Leggi
scadenze fiscali di luglio
Lo sappiamo bene: luglio non è solo il mese più caldo dell’anno, ma anche uno dei più caldi – se non il più rovente – nella relazione tra fisco e contribuente. Numerosi sono gli adempimenti e le scadenze fiscali da rispettare. Infatti, già a partire dal primo luglio, noi cittadini siamo chiamati a effettuare versamenti...
Leggi
1 2 3 4 5

Noi per voi

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via e-mail, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Telefono
0571 489255
0571 479048

studio@studioclu.itLun – Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30