0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

News dallo Studio

la figura del volontario nel terzo settore

La figura del volontario nel Terzo Settore

Il Codice del Terzo Settore (Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 e ss.mm.ii.) ha introdotto importanti novità riguardo alla figura del volontario, definendolo come...

Odv e Aps: entro il 30 giugno obbligo di aggiornamento dei dati

Con l’entrata in vigore del Decreto Istitutivo del Registro Unico del Terzo Settore (Runts) – previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo Settore –...
5_per_mille

5 per mille: scade il prossimo 11 aprile la possibilità di domanda

5 per mille: hanno tempo fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche per presentare domanda per accedere al contributo. 5...
,

Modello EAS 2023: quando va presentato?

Scade il 31 marzo il termine ultimo entro cui i sodalizi sportivi sono obbligati a comunicare all’Agenzia delle entrate eventuali modifiche intervenute nel corso...
,

Ravvedimento operoso 2023: ecco come procedere

La legge 197/2022 (Legge di bilancio 2023) ha introdotto un nuovo ravvedimento operoso 2023, alternativo a quello ordinario previsto dall’art. 13 del DLgs 472/97,...
Trasmigrazione ODV e APS

Trasmigrazione ODV e APS nel RUNTS: cosa fare adesso?

Il 6 febbraio si è conclusa la fase di trasmigrazione automatica per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e per le Associazioni di Promozione Sociale...
Qualifica ETS Ente del terzo Settore

Quanto conviene la qualifica di Ets per gli enti sportivi dilettantistici?

Gli enti sportivi dilettantistici hanno la possibilità di acquisire la qualifica di Ets (Ente del Terzo Settore) visto che l’attività sportiva dilettantistica è stata...

Regime forfettario 2023: cosa cambia?

Uno dei cambiamenti introdotti dalla Legge di Bilancio di quest’anno – lettera a, comma 54 della L. 197/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16...