0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

News dallo Studio

adeguamento statuti associazioni sportive dilettantistiche

Adeguamento statuti ASD: scatta la proroga a giugno 2024

Recenti modifiche legislative hanno introdotto importanti proroghe e aggiornamenti normativi che influenzano gli enti sportivi, in particolare riguardanti l’adeguamento statuti e la comunicazione di...
concordato preventivo biennale

Regime Forfettario 2024: arriva il concordato preventivo biennale

La riforma fiscale recentemente introdotta ha portato significative modifiche al regime forfettario: tra le novità più importanti che scatteranno dal primo gennaio 2014, la...
residenza fiscale delle persone fisiche

Residenza fiscale: cosa cambia dal prossimo anno

Importanti aggiornamenti dal primo gennaio del prossimo anno, per quanto concerne la residenza fiscale delle persone fisiche: come stabilito nel decreto Anticipi che accompagna...
Associazionismo sportivo dilettantistico asd

Come cambierà il mondo dell’associazionismo sportivo dilettantistico?

Con la pubblicazione in G.U. del 4/9/2023 del decreto legislativo 120/2023, è entrato in vigore il secondo correttivo alla Riforma dello Sport, già iniziata...
abolizione della certificazione unica
, ,

Abolizione della Certificazione Unica per minimi e forfettari da gennaio 2024

Abolizione della Certificazione Unica: una delle riforme chiave introdotte dal recente decreto legislativo focalizzato sulla semplificazione, adottato il 23 ottobre 2023 dal Consiglio dei...
cedolare secca sulle locazioni commerciali

Introduzione della cedolare secca sulle locazioni commerciali dal 2024?

Sono (forse) in arrivo novità importanti per il settore immobiliare: la Legge di Bilancio 2024 potrebbe, infatti, segnare il ritorno della cedolare secca sulle...
fisco 2024

Fisco 2024: ecco tutte le novità in agenda

Fisco 2024: il prossimo anno si preannuncia carico di novità fiscali per il nostro Paese. Il Governo ha infatti annunciato una serie di interventi...
rottamazione quater

Rottamazione Quater delle cartelle: cosa bisogna sapere

Il tempo dell’attesa è alle spalle: con l’approssimarsi del 31 ottobre 2023, data cruciale per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater delle...