0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

Tag

RUNTS
onlus
Per le ONLUS italiane il tempo sta davvero per scadere. Dopo anni di attesa, proroghe e incertezze normative, il legislatore ha fissato un termine chiaro: entro il 31 marzo 2026 le ONLUS dovranno decidere se transitare nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), diventando a tutti gli effetti Enti del Terzo Settore (ETS), oppure...
Leggi
RUNTS
Negli ultimi anni, il panorama giuridico che regola il Terzo Settore ha subito una profonda trasformazione. L’entrataL’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore (D. Lgs. 117/2017) ha introdotto nuovi criteri per il riconoscimento degli enti che intendono operare con finalità solidaristiche e senza scopo di lucro. Tra i soggetti coinvolti, anche le associazioni culturali...
Leggi
convenzioni
Dopo aver introdotto la settimana scorsa le convenzioni come strumento di partnership tra pubblico e Terzo Settore, in questo secondo articolo vogliamo approfondire i requisiti previsti dall’articolo 56 del Codice del Terzo Settore per l’accesso alle convenzioni, gli obblighi delle pubbliche amministrazioni e i vantaggi rispetto ad altre modalità di affidamento: le convenzioni rappresentano, infatti,...
Leggi
convenzioni
Le convenzioni tra enti del Terzo Settore e pubbliche amministrazioni rappresentano uno strumento chiave per sviluppare attività e servizi sociali di interesse generale, con modalità che si discostano dai tradizionali appalti pubblici. L’articolo 56 del Codice del Terzo Settore (Dlgs n. 117/2017) stabilisce come le pubbliche amministrazioni possano stipulare convenzioni con organizzazioni di volontariato e...
Leggi
concessione
Gli Enti del Terzo Settore (ETS) hanno tempo fino al 3 dicembre 2024 per partecipare alla prima tornata annuale relativa alla concessione facilitata di immobili statali. Questo bando rientra nelle iniziative promosse dall’Agenzia del Demanio, che pubblica tali avvisi due volte l’anno, rispettivamente a luglio e novembre, nell’ambito dei cosiddetti “Progetti a rete”. Tali progetti...
Leggi
atto di indirizzo 2024
Recentemente, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’Atto di Indirizzo 2024, destinato a sostenere il Terzo Settore con un finanziamento di oltre 35 milioni di euro. Si tratta del Decreto Direttoriale n. 122 del 19 luglio 2024 che riportiamo nella sua interezza, in calce a questo articolo (n.d.r.). Questa iniziativa rappresenta...
Leggi
CTS
È di pochi giorni fa – 19 luglio – la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 4 luglio 2024, n. 104, in merito alle “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore“. Con questa normativa – che riportiamo nella sua interezza in calce a questo articolo, n.d.r. – vengono introdotte significative...
Leggi
RUNTS
Se fate parte delle oltre 119mila realtà iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), come Organizzazione di volontariato o Associazione di Promozione Sociale (Aps), da mercoledì 13 dicembre, il Registro ha aperto ufficialmente le sue porte al pubblico, permettendo a chiunque di consultare i dati degli iscritti online. Si tratta di un altro...
Leggi
Con l’entrata in vigore del Decreto Istitutivo del Registro Unico del Terzo Settore (Runts) – previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo Settore – è stato introdotto un nuovo obbligo di aggiornamento dei dati relativi al numero degli associati, dei lavoratori e dei volontari per gli enti del terzo settore, ovvero per le Organizzazioni di...
Leggi
Trasmigrazione ODV e APS
Il 6 febbraio si è conclusa la fase di trasmigrazione automatica per le Organizzazioni di Volontariato (ODV) e per le Associazioni di Promozione Sociale (APS) già iscritte nei rispettivi elenchi regionali o provinciali. Sono circa 4.000 le ODV e APS coinvolte che sono state inserite nei quattro elenchi pubblicati tra novembre 2022 e lo scorso...
Leggi
1 2

Noi per voi

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via e-mail, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Telefono
0571 489255
0571 479048

studio@studioclu.itLun – Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30