0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

By

Notizie dallo Studio
fatture elettroniche
A partire dal 20 di marzo, sono previsti sostanziali cambiamenti all’interno del sistema di fatturazione elettronica: a seguito, infatti, del provvedimento n. 105669 – che riportiamo nella sua interezza in calce a questo articolo, n.d.r. – emanato dall’Agenzia delle Entrate le procedure di accesso e consultazione delle fatture elettroniche saranno riformate, snellendo notevolmente l’iter per...
Leggi
Scadenza Modello EAS 2024 Quest’anno, a causa della coincidenza con un giorno festivo, la scadenza per l’invio del Modello EAS 2024 da parte delle associazioni non profit slitta dal 30 marzo al 2 aprile: scopriamo chi è esentato, chi è obbligato e come inviarlo correttamente. Modello EAS: di cosa si tratta? Il Modello EAS rappresenta...
Leggi
Diversamente da quanto avevamo pubblicato in un nostro precedente articolo, il nuovo regime Iva per il Terzo Settore, inizialmente programmato per il 1° luglio di quest’anno, vedrà ora la sua attuazione posticipata al 1° gennaio 2025. Questa decisione è il risultato dell’approvazione unanime, avvenuta il 13 febbraio in tarda serata, di un emendamento al decreto...
Leggi
legge di bilancio 2024
La scorsa settimana abbiamo pubblicato un primo articolo riguardante alcune novità introdotte dalla recente manovra in tema di materia fiscale, di seguito si riepilogano altre novità – sempre contenute nella leg­ge di bilancio 2024  – ma che entreranno in vigore a breve   Legge di Bilancio 2024: aumento della ritenuta sui bonifici parlanti riguardanti gli...
Leggi
contributi previdenziali
Con la circolare n. 33 del 7.2.2024, l’Inps ha fornito le indicazioni di pagamento, per il 2024, dei contributi previdenziali per i soggetti iscritti alle gestioni artigiani e commercianti. Nelle tabelle che seguono vengono dettagliate, sia per gli artigiani che per i commercianti, le aliquote INPS e i limiti dei redditi su cui devono calcolate, ricordando che: fino al reddito minimo...
Leggi
semplificazione fiscale
Adempimenti e esoneri nel nuovo quadro normativo Le Organizzazioni di Volontariato (Odv) e le Associazioni di Promozione Sociale (Aps) italiane si avvalgono di un regime fiscale forfettario, come delineato dalla legge 190/2014. Questa scelta comporta una serie di benefici e obblighi specifici per queste realtà associative, definiti anche al punto 2 dalla Circolare 5/2022 dell’Agenzia...
Leggi
RAS
RAS: Significative innovazioni nel panorama dello sport dilettantistico italiano che si sta dirigendo verso una maggiore inclusività e riconoscimento delle diverse forme di attività sportiva così fa garantire una struttura più organizzata e definita per il loro riconoscimento e gestione. È stato infatti pubblicato il nuovo regolamento per la gestione e l’aggiornamento del Registro Nazionale...
Leggi
volontariato e lavoro retribuito
“È lecito che un dipendente sportivo, detenendo anche un incarico di gestione, possa percepire una remunerazione?”. È questa la domanda che ci è stata posta proprio qualche giorno fa dal presidente di una ASD che si affida al nostro Studio. Si tratta di una questione che porta in superficie i tanti dubbi e incertezze che...
Leggi
no profit
Nel panorama del no profit italiano, il 2024 segna l’avvento di significative modifiche in ambito IVA, in particolare per le organizzazioni di volontariato (ODV) e le associazioni di promozione sociale (APS). Queste entità, con ricavi annuali non superiori ai 65.000 euro, si trovano ora a adottare il regime forfetario delineato nell’articolo 1, commi da 58...
Leggi
legge di bilancio 2024
Di seguito si riepilogano alcune novità in materia fiscale, contenute nella leg­ge di bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213) TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE-PROROGA RIVALUTAZIONE IMMOBILI OGGETTO DI SUPERBONUS-PLUSVALENZA NEL CASO DI CESSIONE IMMOBILI OGGETTO DI SUPERBONUS-CONTROLLI SULLA VARIAZIONE CATASTALE LOCAZIONI BREVI FABBRICATI AD USO ABITATIVO-NOVITA’    Legge di bilancio 2024: Terreni e...
Leggi
1 4 5 6 7 8 9

Noi per voi

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via e-mail, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Telefono
0571 489255
0571 479048

studio@studioclu.itLun – Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30