A seguito delle disposizioni delineate nell’articolo 18 del DL n. 36 del 2022, a partire dal 1° gennaio 2024, tutti i possessori di partita IVA, incluso chi opera sotto regime forfettario, sarà vincolato all’emissione di fatture in formato elettronico. Questo significa che anche le microimprese con un fatturato annuo inferiore ai 25 mila euro e...Leggi
Grande attenzione per i contribuenti in regime forfettario: la legge di bilancio 2023 – Legge 29 dicembre 2022, n. 197 – ha apportato significative modifiche all’articolo 1 della legge n. 190 del 23 dicembre 2014, stabilendo che il regime forfettario perde validità nell’anno stesso in cui i ricavi o compensi percepiti superano la soglia di...Leggi
Uno dei cambiamenti introdotti dalla Legge di Bilancio di quest’anno – lettera a, comma 54 della L. 197/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 gennaio scorso – riguarda l’innalzamento da 65.000 a 85.000 euro del limite dei ricavi conseguiti e dei compensi percepiti nell’anno precedente per accedere – e quindi beneficiare – del regime forfettario...Leggi
I nostri servizi
Noi per voi
Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via e-mail, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.
Telefono 0571 489255 0571 479048
studio@studioclu.itLun – Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30