Il Codice del Terzo Settore (Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 e ss.mm.ii.) ha introdotto importanti novità riguardo alla figura del volontario, definendolo come “una persona che, per sua libera scelta, svolge attività in favore della comunità e del bene comune” (art. 17, co. 1). Questa definizione si applica a tutti gli enti del terzo...Leggi
Con l’entrata in vigore del Decreto Istitutivo del Registro Unico del Terzo Settore (Runts) – previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo Settore – è stato introdotto un nuovo obbligo di aggiornamento dei dati relativi al numero degli associati, dei lavoratori e dei volontari per gli enti del terzo settore, ovvero per le Organizzazioni di...Leggi
5 per mille: hanno tempo fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche per presentare domanda per accedere al contributo. 5 per mille – Onlus Le organizzazioni che sono iscritte all’Anagrafe delle Onlus – ma non sono presenti nell’elenco permanente delle Onlus accreditate per il 2023 – possono presentare domanda online all’agenzia...Leggi
Scade il 31 marzo il termine ultimo entro cui i sodalizi sportivi sono obbligati a comunicare all’Agenzia delle entrate eventuali modifiche intervenute nel corso del 2022, attraverso l’invio del modello EAS. Modello EAS: di cosa si tratta? Il Modello EAS, ovvero il Modello per comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali degli Enti associativi, è...Leggi
Uno dei cambiamenti introdotti dalla Legge di Bilancio di quest’anno – lettera a, comma 54 della L. 197/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 gennaio scorso – riguarda l’innalzamento da 65.000 a 85.000 euro del limite dei ricavi conseguiti e dei compensi percepiti nell’anno precedente per accedere – e quindi beneficiare – del regime forfettario...Leggi
La Legge di Bilancio per l’anno 2023 (Legge n 197/2022) è stata pubblicata in GU n° 303 supplemento ord. n 43 del 29 dicembre scorso. Ecco le principali novità. Legge di Bilancio 2023 novità in materia di bonus edili e sugli immobili Novità in materia di bonus 110% Dal 2023 la detrazione per gli...Leggi
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le tariffe ACI 2023 per i costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, necessarie per determinare il compenso in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Si ricorda che per i veicoli di nuova immatricolazione concessi in uso promiscuo ai dipendenti con contratti stipulati...Leggi